Facebook-f Instagram Youtube
Bars
Facebook-f Instagram Youtube
Bars

Allergie

  • Tutti
  • Allergie alimentari
  • Allergie cutanee
  • Allergie respiratorie
  • Altre allergie

Uso dell’adrenalina

Orticaria

Allergeni nascosti

Etichette alimentari

Allergie alimentari a scuola

Decalogo per un pasto sicuro

Ricette senza…

Viaggiare con le allergie

Asma bronchiale

Ricongiutivite allergica

Cosa sono le allergie respiratorie?

Dermatite atopica

Allergie al nichel

Allergie al veleno di imenotteri

Allergia ai farmaci

Terapia dell’allergia alimentare

Allergia alle proteine del latte vaccino

Cosa sono le allergie alimentari

Test di provocazione orale

Iscriviti alla nostra newsletter

E scarica gratuitamente la nostra guida sulla gestione dieto-terapeutica delle allergie alimentari.

Dove siamo

Via Sergio Pansini 5, Napoli 80131
AOU Federico II • Ed. 11A e 11C piantina

Contattaci

347.6447289 • LUN-GIO 8:30-10:30
ambulatorioallergologiaberni@gmail.com

Prenota una visita
Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Vi aspettiamo domani e domenica dalle 10 alle 18 i Vi aspettiamo domani e domenica dalle 10 alle 18 in Piazza Plebiscito alle Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere. Saremo allo stand numero 4 riservato al Dipartimento di Scienze mediche traslazionali dell’AOU Federico II di Napoli. Ci saranno diversi specialisti del nostro team di lavoro e ricerca per fornire una valutazione accurata di molti aspetti rilevanti della salute del bambino: qualità della dieta e dello stato nutrizionale, promozione dell’attività fisica e dello sport, prevenzione degli incidenti, controllo della vista e dello stato dell’igiene dentale.

Info e programma completo su: www.comune.napoli.it/salute-per-tutti?fbclid=IwAR0ZxXsSD52o09zWa2Y3eANoreWUALEpAEWS3bgWGXUkb0xoyZCe9ursmHM
📣Campagna vaccinale anti COVID- 19 In data 22 📣Campagna vaccinale anti COVID- 19

In data 22 dicembre dalle ore 14:00 alle ore 20:00 si terrà presso l’Endoscopia Digestiva situata al piano terra dell’ edificio 11/A un Open Day dedicato ai bambini afferenti al nostro Dipartimento, di età compresa tra i 5 ed 11 anni.

Per la prenotazione, che deve avvenire a cura dei genitori/caregiver, sarà attivo il link che trovate nella nostra bio dal 19 dicembre alle ore 10:00 al 20 dicembre alle ore 20:00.

#OpenDay #Covid #VaccinazioneCovid
🦠 Fin dall’inizio della pandemia medici e ric 🦠 Fin dall’inizio della pandemia medici e ricercatori si sono interrogati riguardo i motivi della differente espressività clinica dell’infezione da SARS-CoV-2 in età pediatrica 

🚸I bambini ed i giovani di età inferiore ai 20 anni hanno una suscettibilità di contrare l’infezione pari a circa la metà rispetto agli adulti, ed oltre ad essere molto spesso asintomatici, presentano quadri clinici molto meno severi (più spesso a carico del tratto gastrointestinale) con una prognosi nettamente migliore ed una letalità decisamente inferiore rispetto agli adulti 

💡Il nostro gruppo di ricercatori, coordinato dal Prof. Roberto Berni Canani, ha analizzato campioni biologici ottenuti dalle alte vie del respiro e dell’intestino (le due principali vie di ingresso del virus nel nostro organismo) di bambini e adulti sani ed è stata dimostrata una differente espressione di una molecola, denominata neuropilina 1, che ha un ruolo cruciale nel consentire l’attacco al recettore ACE-2 con cui la proteina spike del Coronavirus si lega per entrare nelle cellule dell’ospite

 🌐Scopri di più nella sezione NEWS del nostro sito (link in bio)

#CovidBambini #COVID19 #Pediatria #AllergologiaPediatrica #UNINA
"Dopo una lunga attesa è finalmente arrivato il m "Dopo una lunga attesa è finalmente arrivato il momento che tutti noi pediatri e genitori attendevamo.
Ora è possibile vaccinare i nostri ragazzi contro il COVID 19. È molto importante a questo punto procedere presto e senza titubanze a vaccinare i nostri ragazzi, ricordando che il vaccino è essenziale non solo per la protezione individuale ma soprattutto per limitare la circolazione del virus".

Roberto Berni Canani, direttore del Centro di Allergologia Pediatrica dell'AOU Federico II

#vaccino
#pfizer
#covid19
#coronavirus
#allergie
#bernicanani
#salute
#unina
#bambini
#pediatria
#medicina
#regionecampania
• Acqua, frutta e cereali - I pilastri per il pi • Acqua, frutta e cereali - I pilastri per il piano nutrizionale estivo dei bambini •

Più frutta e meno merendine. Più acqua e meno bevande gassate. Ci sono piccoli accorgimenti nutrizionali che possono proteggere i bambini dai primi caldi e nel contempo rinforzare il loro sistema immunitario.

Nel video i consigli della dott.ssa Anna Luzzetti, nutrizionista del Centro di Allergologia Pediatrica dell’AOU Federico II di Napoli, diretto dal Prof. Roberto Berni Canani

Info e consulenze (in convenzione con il servizio sanitario nazionale): https://centroallergologiapediatrica.it/

#pediatria
#medicina
#nutrizione
#estate
#obesità
#covibesity
#coronavirus
#covid19
#bernicanani
#salute
#unina
#bambini
KOvibesity è il nome di una nuova app ideata dal KOvibesity è il nome di una nuova app ideata dal Centro di Allergologia pediatrica dell’AOU Federico II di Napoli per mettere definitivamente KO l’obesità infantile.

Un grave problema che in Italia affligge oltre il 20% dei bambini e che ha avuto un forte aggravamento nel periodo ‘sedentario’ della pandemia con le scuole e i centri sportivi chiusi.

Fino a domenica 16 Maggio a mezzanotte puoi votare l’app KOvibesity in un social contest che premierà con il finanziamento per realizzarla la migliore app per impatto sociale.

Basta cliccare al link pubblicato in bio, selezionare KOVIBESITY e scorrere in basso alla pagina per inviare il proprio voto. Sostienici anche TU!

#obesità
#covibesity
#pediatria
#medicina
#coronavirus
#covid19
#bernicanani
#nutrizione
#salute
#unina
#bambini
Vi aspettiamo domani e domenica dalle 10 alle 18 i Vi aspettiamo domani e domenica dalle 10 alle 18 in Piazza Plebiscito alle Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere. Saremo allo stand numero 4 riservato al Dipartimento di Scienze mediche traslazionali dell’AOU Federico II di Napoli. Ci saranno diversi specialisti del nostro team di lavoro e ricerca per fornire una valutazione accurata di molti aspetti rilevanti della salute del bambino: qualità della dieta e dello stato nutrizionale, promozione dell’attività fisica e dello sport, prevenzione degli incidenti, controllo della vista e dello stato dell’igiene dentale.

Info e programma completo su: www.comune.napoli.it/salute-per-tutti?fbclid=IwAR0ZxXsSD52o09zWa2Y3eANoreWUALEpAEWS3bgWGXUkb0xoyZCe9ursmHM
📣Campagna vaccinale anti COVID- 19 In data 22 📣Campagna vaccinale anti COVID- 19

In data 22 dicembre dalle ore 14:00 alle ore 20:00 si terrà presso l’Endoscopia Digestiva situata al piano terra dell’ edificio 11/A un Open Day dedicato ai bambini afferenti al nostro Dipartimento, di età compresa tra i 5 ed 11 anni.

Per la prenotazione, che deve avvenire a cura dei genitori/caregiver, sarà attivo il link che trovate nella nostra bio dal 19 dicembre alle ore 10:00 al 20 dicembre alle ore 20:00.

#OpenDay #Covid #VaccinazioneCovid
🦠 Fin dall’inizio della pandemia medici e ric 🦠 Fin dall’inizio della pandemia medici e ricercatori si sono interrogati riguardo i motivi della differente espressività clinica dell’infezione da SARS-CoV-2 in età pediatrica 

🚸I bambini ed i giovani di età inferiore ai 20 anni hanno una suscettibilità di contrare l’infezione pari a circa la metà rispetto agli adulti, ed oltre ad essere molto spesso asintomatici, presentano quadri clinici molto meno severi (più spesso a carico del tratto gastrointestinale) con una prognosi nettamente migliore ed una letalità decisamente inferiore rispetto agli adulti 

💡Il nostro gruppo di ricercatori, coordinato dal Prof. Roberto Berni Canani, ha analizzato campioni biologici ottenuti dalle alte vie del respiro e dell’intestino (le due principali vie di ingresso del virus nel nostro organismo) di bambini e adulti sani ed è stata dimostrata una differente espressione di una molecola, denominata neuropilina 1, che ha un ruolo cruciale nel consentire l’attacco al recettore ACE-2 con cui la proteina spike del Coronavirus si lega per entrare nelle cellule dell’ospite

 🌐Scopri di più nella sezione NEWS del nostro sito (link in bio)

#CovidBambini #COVID19 #Pediatria #AllergologiaPediatrica #UNINA
©2023 Centro di Allergologia Pediatrica
  • Credits
  • Stampa
Privacy Policy
©2023 Centro di Allergologia Pediatrica
Credits • Privacy Policy • Stampa
Menu
  • Chi siamo
    • Il team
    • Il centro
  • Servizi
    • Ambulatorio
    • Ricovero
    • Telemedicina
  • Allergie
  • Ricerca scientifica
  • News
Prenota una visita
SEGUICI SU
Facebook-f Instagram Youtube

Dove siamo

Via Sergio Pansini 5, Napoli
AOU Federico • Ed. 11A e 11C

Contattaci

347.6447289 • LUN-GIO 8:30-10:30
ambulatorioallergologiaberni@gmail.com

WEB DESIGN

Claralinda

Icone

Icon Pond & Freepik
from www.flaticon.com

Iscriviti alla nostra newsletter

Scarica gratuitamente la nostra guida sulla gestione dieto-terapeutica delle allergie alimentari e ricevi novità e consigli periodici su come prenderti cura del tuo bambino.