Allergeni nascosti

La varietà di prodotti alimentari disponibili in commercio è in continua espansione e gli ingredienti utilizzati nei prodotti commerciali cambiano di frequente. Ciò richiede un’attenta lettura dell’etichetta da parte del consumatore ogni qualvolta si acquista un prodotto. In questa sezione puoi trovare informazioni utili per scovare gli allergeni nelle etichette dei prodotti alimentari, dei prodotti per l’igiene personale e nelle preparazioni farmaceutiche. Non esistendo alcun obbligo per l’azienda di evidenziare in etichetta la presenza di allergeni “alimentari” abbiamo scelto quelli che ci sono sembrati più significativi e diffusi.

N.B. Tali liste non possono considerarsi esaustive in quanto soggette a continuo aggiornamento. 

Gli allergeni nascosti nei prodotti alimentari

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

I prodotti per intolleranti al lattosio non sono idonei a chi è allergico al latte. Questi alimenti, infatti, sono stati privati dello zucchero del latte (lattosio), non delle proteine.
Se si segue una dieta di esclusione al latte vaccino è consigliato evitare i seguenti ingredienti e alimenti:

  • latte di mucca intero, parzialmente scremato, scremato, senza lattosio, condensato, acido, in polvere, maltato, solido
  • Latte di altri mammiferi (pecora, capra, asina, bufala, cammella)
  • burro (anche anidro e chiarificato)
  • aromi artificiali del burro
  • grassi del burro o grassi animali
  • caseina
  • caseinati (di ammonio, calcio, magnesio, potassio e sodio)
  • Aromi
  • Aromi naturali
  • Aromi artificiali
  • Aroma di zucchero grezzo
  • colorante e aroma caramello, E150 (caramello)
  • Aroma di crema
  • Aroma di burro
  • Aroma naturale di uova
  • Aroma artificiale di burro
  • Addensanti
  • Grasso animale
  • formaggi di tutti i tipi
  • caglio
  • panna, panna acida
  • Ghee ( burro chiarificato usato nella cucina indiana)
  • lattoalbumina e lattoalbumina fosfato
  • lattoglobulina
  • siero (proteine, concentrato, demineralizzato, delattosato)
  • yogurt
  • kefir
  • margarina (alcuni tipi)
  • aromi e aromi naturali
  • alcuni alimenti per l’infanzia (pappe, minestre, pasta)
  • besciamella
  • caffè, cappuccino
  • cioccolata istantanei/solubili
  • alcuni tipi di caramelle
  • carne in scatola
  • budini, dessert, creme per dolci, creme vegetali
  • Cioccolato al latte, bianco o fondente (tranne quello 100%)
  • Carne rossa (manzo, vitello, vitellone)
  • cereali prima colazione (alcuni tipi)
  • dolci, dolciumi, snack
  • fette biscottate (alcuni tipi)
  • pane (alcuni tipi)
  • cracker (alcuni tipi)
  • grissini (alcuni tipi)
  • pizza bianca e rossa e preparati base per pizza
  • alcuni tipi di formaggio di soia (tofu)
  • frappè, gelati, sorbetti
  • gomme da masticare (alcuni tipi)
  • Hot dogs (alcuni tipi)
  • succhi di frutta (alcuni tipi)
  • alcuni tipi di insaccati come: salsicce, salame, prosciutto cotto
  • wurstel
  • maionese (alcuni tipi)
  • muesli (alcuni tipi)
  • pastella
  • purea istantaneo o preparati per purea industriali
  • ragù prodotto industrialmente
  • zuppe in scatola
  • alcuni drink e liquori e vini
  • ripieni per arrosti
  • polpette, polpettoni ed hamburger preconfezionati

Se si segue una dieta di esclusione all’uovo bisogna evitare i seguenti ingredienti ed alimenti

  • uova di gallina o di altre specie
  • albume, bianco d’uovo
  • tuorlo, rosso d’uovo
  • polvere d’uovo
  • rosso d’uovo
  • uovo sodo
  • globulina
  • livetina
  • lisozima E1105 (presente nel Grana Padano e in altri formaggi)
  • ovoalbumina
  • ovomucina
  • ovovitellina
  • ovomucoide
  • lecitina E322 ed emulsionanti (Le lecitine e gli emulsionanti possono derivare sia da uovo che da soia; se non viene specificata la provenienza è preferibile evitarle)
  • pasta all’uovo
  • pasta fresca
  • maionese e salse in genere
  • meringa
  • frittate
  • bevande a base di cacao maltato
  • prodotti da forno dolci come biscotti, merendine, muffin, pancake
  • prodotti da forno salati (alcuni tipi)
  • torte dolci e salate
  • budini e pudding
  • alcune caramelle (soprattutto le gelatine)
  • cereali per la prima colazione (alcuni tipi)
  • cialde (alcuni tipi)
  • condimenti per insalate a base di crema
  • crema, crema limone, farcitura crema
  • gelato (alcuni tipi)
  • liquore Vov
  • crema marsala
  • miscele per prodotti da forno (alcuni tipi)
  • vino e birra (se chiarificati con albume)
  • salse in genere
  • sorbetti
  • souffle
  • zuppe casalinghe e industriali
  • cibi impanati o in pastella con uovo
  • prodotti di trasformazione della carne (salsicce, polpette, polpettoni, ripieno per arrosto, hamburger preconfezionati, ecc …).
  • condimenti per focacce plumcake, dolci, ecc.
  • fesa di tacchino

Indicativamente i cereali che vanno rigorosamente esclusi dalla dieta sono:

  • Frumento (grano tenero o grano duro)
  • Farro
  • Orzo
  • Avena (tranne quella presente come ingrediente nei prodotti presenti nel Registro Nazionale del Ministero della Salute)
  • Segale
  • Triticum monococcum o, semplicemente, monococco, co- nosciuto anche come “piccolo farro”
  • Grano khorasan (di solito commercializzato come Kamut®)
  • Spelta (o greunkern o grano verde greco)
  • Triticale

È quindi indispensabile evitare di assumere alimenti che contengano tali cereali, come per esempio:

  • Farine, amidi, semole, semolini, creme e fiocchi dei cereali vietati
  • Primi piatti preparati con i cereali vietati (paste, paste ripiene, gnocchi di patate, gnocchi alla romana, pizzoccheri, crêpe)
  • Pane e prodotti sostitutivi da forno, dolci e salati, preparati con i cereali vietati (pancarré, pan grattato, focaccia, pizza, piadine, panzerotti, grissini, cracker, fette biscotta- te, taralli, crostini, salatini, cracotte, biscotti, merendine, pasticcini, torte)
  • Germe di grano
  • Farine e derivati etnici: bulgur (boulgour o burghul) e piatti a base di bulgur (come il tabulè), cracked grano, couscous (da cereali vietati), frik (o frick, grano verde egiziano), greunkern, seitan
  • Malto dei cereali vietati
  • Prodotti per prima colazione a base di cereali vietati (soffiati, in fiocchi, muesli, porridge)
  • Polenta taragna (solo se la farina di grano saraceno è miscelata con quella di grano

Inoltre, sono da evitare:

  • Carne e pesce impanati (cotoletta, bastoncini, frittura di pesce, ecc.), infarinati, miscelati con pangrattato (hamburger, polpette, ecc.), cucinati in sughi e salse addensate con farine vietate
  • Piatti pronti a base di formaggio impanati con farine vietate
  • Yogurt al malto, ai cereali, ai biscotti
  • Latte ai cereali e ai biscotti
  • Bevande a base di avena
  • Verdure (minestroni, zuppe, ecc.) con cereali vietati
  • Verdure impanate, infarinate, in pastella con ingredienti vietati
  • Frutta disidratata infarinata (fichi secchi, ecc.)
  • Caffè solubile e surrogati del caffè contenenti cereali vietati (ad esempio orzo e malto)
  • Bevande e preparati a base di cereali vietati (ad esempio malto, orzo, segale), orzo solubile e prodotti analoghi
  • Birra da malto d’orzo e di frumento
  • Cioccolato con cereali
  • Torte, biscotti e dolci preparati con farine vietate e/o ingredienti non idonei
  • Lievito naturale, lievito madre e lievito acido
  • Besciamella con farine dei cereali vietati
  • Surimi
  • Tempura
  • Ostie
  • alcuni liquori (Whisky/Scotch/Bourbon, Vodka)
  • dadi vegetali e di carne

Se si segue una dieta di esclusione all’arachide bisogna evitare i seguenti ingredienti ed alimenti:

  • olio di arachidi
  • burro di arachidi
  • farina di arachidi
  • frutta secca come noci, nocciole, mandorle, pinoli, ecc …
  • latte di arachide
  • corn flakes (alcuni tipi)
  • muesli
  • alimenti fritti
  • margarine
  • olio vegetale
  • olio di semi vari
  • alcuni tipi di prodotti da forno come: merendine, snacks, torte e pasticcini, biscotti
  • alcune insalate
  • estratti per brodo (alcuni tipi)
  • torrone
  • croccante
  • barrette ai cereali,
  • gelati (alcuni tipi)
  • salse dolci e salate (alcuni tipi)
  • pesto (alcuni tipi)
  • caramelle (alcuni tipi)
  • cioccolato (alcuni tipi)
  • caffe aromatizzato
  • cioccolato spalmabile
  • alcuni preparati per torte e budini
  • alcuni tipi di Whisky/Scotch/Bourbon, Rum
  • alcuni tipi di birra aromatizzata

Con frutta a guscio, conosciuta anche come frutta secca, ci riferiamo, genericamente, a quei prodotti che hanno perso la loro umidità attraverso un processo che può essere naturale o artificiale e che consente un notevole allungamento del normale periodo di conservazione. Il termine generale frutta a guscio si riferisce ad una serie di frutti responsabili dell’insorgenza di reazioni allergiche dopo l’ingestione, le cui proteine sono difficilmente denaturabili dai trattamenti termici che possono subire prima della commercializzazione. I principali frutti a guscio sono:

  • mandorla
  • nocciola
  • pistacchio
  • noce
  • pinolo
  • anacardo o noce di Acaj
  • noce di Pecan
  • noce del Brasile
  • noce del Queensland

MANDORLA (Amigdalus communis)
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di mandorla:

  • mandorla
  • latte di mandorla
  • orzata
  • pasta di mandorle
  • olio di mandorle
  • sughi pronti (alcuni tipi)
  • alcuni tipi di pesto
  • ripieni di alcune paste fresche
  • alcuni primi piatti
  • alcuni piatti di carne e pesce
  • creme dolci
  • prodotti da forno dolci e salati: biscotti, dolci, snack
  • alcuni piatti vegani
  • torrone
  • muesli
  • mix di frutta secca per aperitivi
  • cioccolato (alcuni tipi)
  • barrette ai cereali e di frutta secca
  • alcuni tipi di corn flakes
  • alcuni tipi d Gin
  • alcuni prodotti di cosmesi (saponi, creme, oli)

NOCCIOLA (Corylus Avellana
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di nocciole:

  • olio di nocciola
  • latte di nocciola
  • mix di frutta secca per aperitivi
  • crema di gianduia
  • nutella
  • creme dolci
  • creme salate (alcuni tipi di pesto)
  • prodotti da forno dolci: biscotti, dolci, pasticcini e snack
  • prodotti da forno salati
  • torrone (alcuni tipi)
  • muesli
  • alcuni piatti vegani
  • mix di frutta secca per aperitivi
  • cioccolato (alcuni tipi)
  • barrette ai cereali e di frutta secca
  • corn flakes (alcuni tipi)
  • birra aromatizzata (alcuni tipi)

PISTACCHIO (Pistachia Vera)
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di pistacchio:

  • pistacchio
  • mix di frutta secca per aperitivi
  • prodotti da forno dolci: biscotti, dolci, pasticcini e snack
  • sughi pronti (alcuni tipi di pesto)
  • ripieni di alcune paste fresche
  • alcuni primi piatti
  • alcuni piatti di carne e pesce
  • alcuni insaccati (mortadella)
  • alcuni piatti vegani
  • creme dolci
  • muesli
  • cioccolato (alcuni tipi)
  • barrette ai cereali e di frutta secca
  • alcuni tipi di corn flakes

NOCE (Juglans Regia)
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine della noce:

  • noci
  • latte di noci
  • muesli
  • mix di frutta secca per aperitivi
  • prodotti da forno dolci: biscotti, dolci, pasticcini e snack
  • sughi pronti (alcuni)
  • ripieni di alcune paste fresche
  • alcuni primi piatti
  • alcuni piatti di carne e pesce
  • alcuni piatti vegani
  • alcuni tipi di birra aromatizzata
  • alcuni tipi di Gin
  • alcuni tipi di Whisky/Bourbon/Scotch
  • alcuni tipi di Vodka (noci)
  • alcuni tipi di Rum

PINOLO (Pinus Pinea)
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di pinolo:

  • pinolo
  • mix di frutta secca per aperitivi
  • prodotti da forno dolci: biscotti, dolci, pasticcini e snack
  • sughi pronti (alcuni)
  • pesto alla genovese
  • ripieni di alcune paste fresche
  • alcuni primi piatti
  • alcuni piatti di carne e pesce
  • alcuni piatti vegani

ANACARDO O NOCE DI ACAJ (Anacardium Occidentale)
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di anacardo:

  • anacardi
  • latte di anacardo
  • muesli
  • mix di frutta secca per aperitivi
  • alcuni piatti vegani
  • sughi pronti (alcuni tipi di pesto)
  • alcune torte e pasticcini
  • alcune barrette di cereali e frutta a guscio

NOCE DI PECAN (Corya illinoiensis)
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di noce Pecan:

  • noce Pecan
  • muesli
  • mix di frutta secca per aperitivi
  • alcuni piatti vegani
  • alcuni tipi di birra aromatizzata
  • alcuni snack
  • alcune barrette di cereali e frutta a guscio
  • alcune torte e pasticcini

NOCE DEL BRASILE (Bertholletia excelsa)
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di noce del Brasile:

  • noci brasiliane
  • muesli
  • mix di frutta secca per aperitivi
  • alcuni piatti vegani
  • alcuni snack
  • alcune barrette di cereali e frutta a guscio
  • alcune torte e pasticcini

NOCE DEL QUEENSLAND (Macadamia ternifolia)
Questi sono alcuni alimenti e prodotti che contengono o potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di noce del Queensland:

  • noce del Queensland
  • muesli
  • mix di frutta secca per aperitivi
  • alcuni piatti vegani
  • alcuni snack
  • alcune torte e pasticcini
  • alcune barrette di cereali e frutta a guscio

In caso di allergia, dovendo seguire una dieta priva di soia e derivati, bisogna evitare i seguenti ingredienti ed alimenti:

  • proteine di soia modificata
  • emulsionanti (meglio conosciuti come lecitine E322, possono derivare dall’uovo e dalla soia; se non viene specificata la provenienza è preferibile evitarle)
  • semi di soia
  • bevande a base di soia
  • Olio di semi di soia e di semi vari
  • Salse di soia, come la shoyu, la tamari e la tao-you
  • soia macinata
  • germogli di soia
  • proteine concentrate di soia
  • proteine isolate di soia
  • miso, salsa giapponese derivata dalla soia gialla
  • Natto, alimento giapponese che proviene dalla fermentazione della soia
  • Tempeh, un alimento fermentato originato dai semi di soia
  • Worcester souce
  • tofu
  • Yogurt, panna, creme e budini di soia
  • proteine vegetali
  • alcune zuppe industriali
  • alcuni prodotti da forno
  • miscele per prodotti da forno (alcuni tipi)
  • alcuni hamburger, polpette, cotolette e cordon bleu vegetali
  • gelati con bevande a base di soia
  • alcuni liquori (alcuni tipi di Vodka)
  • Soia secca
  • Soia macinata
  • Proteine di soia modificata
  • Proteine vegetali
  • Latte in polvere solubile alla soia
  • Gelati alla soia
  • Burro di soia
  • Farina di soia
  • Pane di soia
  • Pasta di soia
  • Preparati freschi con soia
  • Verdure conservate con soia

In caso di allergia al pesce si dovrebbe evitare tutti i tipi di pesce a lisca fino a quando non si identifica la proteina alla quale si è allergici, evitando l’assunzione, anche in tracce, di:

  • orata
  • branzino
  • sogliola
  • tonno
  • salmone
  • merluzzo
  • pesce spada
  • pesce azzurro (sardine, aringhe, alici, sgombro, etc.)
  • altri pesci con lisca
  • fumetto di pesce
  • Pesce finto (impasto di patata, maionese e tonno, al quale viene data forma di pesce)
  • Surimi (si ottiene dal muscolo di pesce lavorato e sagomato a forma di zampa di granchio e viene usato come sostituto di prodotti ittici quali cosce di granchio, polpa di granchio, ecc.)
  • Pasta di acciuga
  • Uova di pesce
  • Brodo di pesce

È necessario fare estrema attenzione ad alimenti che molto spesso contengono pesce, ad esempio:

  • Uova ripiene
  • Pomodori ripieni
  • Salse varie per condire uova, pesce, verdure e carni
  • Worcestershire sauce
  • Salsa tonnata
  • Salsa genovese
  • Salsa verde
  • Bagnetto verde
  • Bagna cauda
  • Insalata russa
  • Sughi di mare
  • Piatti di mare pronti
  • Cacciucco ed altre zuppe di mare

Appartengono alla categoria dei crostacei: gamberetti, gamberi, mazzancolle, granceola (detta anche granseola o grancevola), cannocchia (cicala di mare), granchio, scampi, aragoste, astice, paguri e lupicanti. In caso di allergia, e dovendo seguire una dieta priva di crostacei e derivati, è sempre necessario controllare gli ingredienti, evitando l’assunzione, anche in tracce, di:

  • Crostacei
  • Surimi e altre imitazioni di frutti di mare (gli aromi utilizzati possono derivare da crostacei e molluschi)
  • Piatti di mare pronti
  • Paella
  • Cacciucco ed altre zuppe di mare
  • Sughi di mare
  • Brodo di pesce

In caso di allergia ai molluschi bisogna evitare:

con conchiglia (bivalvi/monovalvi):

  • vongole
  • (mitili) cozze
  • fasolari
  • telline
  • cannolicchi
  • canestrelli
  • tartufi di mare
  • capasanta
  • ostriche
  • datteri di mare

Questi, per esempio, sono alcuni alimenti e prodotti che potrebbero contenere, tra gli ingredienti, proteine di mollusco:

  • sughi pronti di pesce
  • ripieni di alcune paste fresche
  • alcuni antipasti di pesce
  • alcuni primi piatti
  • alcuni secondi piatti
  • insalate elaborate (Ceasar)
  • Surimi e altre imitazioni di frutti di mare (gli aromi utilizzati possono derivare da crostacei e molluschi)
  • colla di pesce (possibile contaminazione involontaria)
  • Brodo di pesce
  • chips di pesce

Gli allergici al sedano devono fare attenzione a tutte le parti che compongono la pianta: gambo, foglie e semi. Se si segue una dieta di esclusione al sedano bisogna evitare i seguenti ingredienti ed alimenti:

  • sedano rapa
  • insalata russa
  • insalata di pollo
  • insalate in genere
  • zuppe
  • sale di sedano
  • soffritti
  • ragù
  • alcuni secondi piatti di carne
  • dadi e granulati vegetali e di carne

Dovendo seguire una dieta priva di sesamo e derivati, è sempre necessario controllare gli ingredienti, evitando l’assunzione, anche in tracce, di:

  • Sesamo
  • Farina di sesamo
  • Polvere di sesamo
  • Semi di sesamo
  • Olio di sesamo
  • Burro di sesamo
  • Crema di sesamo
  • Gomasio
  • Tahin o tahina o tahini o tahine, una pasta a base di sesamo
  • Hummus
  • Halva, termine con cui si indicano varie tipologie di dolci asiatici tutti accomunati dall’uso, nella ricetta, di pasta a base di sesamo (tahin)
  • Polpettine e verdure impanate in semi di sesamo
  • Pane e prodotti salati da forno decorati con semi di sesamo
  • Biscotti e altri prodotti dolci da forno decorati con semi di sesamo
  • Dessert decorati con semi di sesamo
  • Snack al sesamo

In caso di allergia, dovendo seguire una dieta priva di senape e derivati, è sempre necessario controllare gli ingredienti, evitando l’assunzione, anche in tracce, di:

  • tutti i tipi di senape (senape di Cremona e Mantova, senape di Digione e senape inglese)
  • senape in tutte le sue forme: semi, polvere e liquida
  • Salsa di senape (mostarda)
  • Olio di semi di senape
  • Essenza di senape
  • Mostarda di frutta
  • Karashi, un condimento giapponese a base di senape
  • Salsa remoulad

Questi sono alcuni degli ingredienti e prodotti che potrebbero contenere senape come ingrediente:

  • condimenti per insalate e carne
  • marinate
  • zuppe
  • salse
  • wurstel
  • curry

In caso di allergia, dovendo seguire una dieta priva di lupino e derivati, è sempre necessario controllare gli ingredienti, evitando l’assunzione, anche in tracce, di:

  • Lupino (anche in salamoia e tostato)
  • Farina di lupino
  • Bevande a base di lupino e derivati

Le principali fonti di proteine di lupino sono le seguenti:

  • alcuni prodotti da forno come pane
  • cracker
  • alcuni prodotti di pasticceria
  • alcuni piatti vegani
  • maionese di lupino
  • hummus di lupino
  • alcuni tipi di legumi
  • alcuni piatti vegetariani (polpette, hamburger, ecc.)

In caso di allergia ai solfiti, dovendo seguire una dieta di esclusione degli stessi, è sempre necessario controllare gli ingredienti, evitando l’assunzione, anche in tracce, di:

  • E220, anidride solforosa
  • E221, sodio solfito
  • E222, sodio solfito acido o bisolfito di sodio
  • E223, metabisolfito di sodio
  • E224, metabisolfito di potassio
  • E225, calcio disolfito
  • E226, calcio solfito
  • E227, calcio bisolfito o calcio solfito acido
  • E228, bisolfito di potassio
  • Solfiti

Gli allergeni nascosti nei prodotti per l'igiene

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
  • Arachis Hypogaea Oil (olio di arachidi)
  • Hydrogenated Peanut Oil (olio di arachidi idrogenato)
  • Peanut Acid, Peanut Glycerides, Peanut Oil PEG-6 Esters, Peanutamide Mea, Peanutamide Mipa, Sulfated Peanut Oil (sono tutti olii di arachide)
  • Potassium Peanutate (potassio di arachidi)
  • Sodium Peanutate
  • Musa Sapientium Extract (estratto dei frutti del Banano)
  • Musa Sapientium Leaf Extract (estratto delle foglie del Banano)
  • Musa Paradisiaca Fruit Juice (succo di Banana)

MANDORLA

  • Almond Oil (olio di mandorla) e suoi derivati come ad esempio Almond Oil Peg-6 esters
  • Prunus Amygdalus Amara Extract (estratto di semi della mandorla amara), Prunus Amygdalus Amara Oil (olio estratto dalla mandorla amara),
  • Prunus Amygdalus Dulcis Extract (estratto della mandorla dolce), Prunus Amygdalus Dulcis Meal (è il residuo dell’estrazione dell’olio dai semi maturi essiccati della mandorla dolce), Prunus Amygdalus Dulcis Oil (olio estratto dalla mandorla dolce), Prunus Amygdalus Dulcis Protein (proteina ottenuta dalla mandorla dolce), Prunus Amygdalus Dulcis Seed Extract (estratto di semi maturi essiccati della mandorla dolce),
  • Hydrolized Sweet Almond Protein (proteine di mandorla dolce idrolizzate)
  • Almondamide Dea (ammidi di mandorla), Almondamidopropalkonium Chloride (Cloruro di Mandorla), Almondamidopropyl Betaine, Almondamidopropyl Dimethylamine, Almondamidopropyl Lamine Oxide, PEG-6 Almond Glycerides

PISTACCHIO

  • Pistacia Vera Seed Oil (olio dei semi di pistacchio)

NOCCIOLA

  • Pistacia Vera Seed Oil (olio dei semi di pistacchio)
  • Corylus Americana Extract (estratto delle foglie del nocciolo di specie Corylus Americana)
  • Corylus Americana Nut Extract (estratto delle nocciole di specie Corylus Americana)
  • Corylus Americana Nut Oil (olio estratto dalle nocciole di specie Corylus Americana)
  • Corylus Avellana Extract (estratto delle foglie del nocciolo di specie Corylus Avellana)
  • Corylus Avellana Nut Extract (estratto delle nocciole di specie Corylus Avellana)
  • Corylus Avellana Nut Oil (olio estratto dalle nocciole di specie Corylus Avellana)
  • Corylus Rostrata Extract (estratto delle foglie del nocciolo di specie Corylus Rostrata)
  • Corylus Rostrata Nut Extract (estratto delle nocciole di specie Corylus Rostrata)

NOCE PECAN

  • Carya Illinoensis Oil (olio ottenuto dalla noce del pecan)
  • Carya Illinoensis Shell Powder (farina dei gusci tritati della noce pecan)

ANACARDO

  • Anacardium Occidentale Extract (estratto da semi o frutti dell’anacardio)
  • Anacardium Occidentale Nut Oil (olio ottenuto dai semi dell’anacardio)

NOCE

  • Juglans Nigra Extract e Juglans Regia Leaf Extract (estratti delle foglie del noce),
  • Juglans Nigra Shell Extract, (estratto dei gusci delle noci),
  • Juglans Regia Leaf (foglie del noce),
  • Juglans Regia Oil (olio ottenuto dalle noci),
  • Juglans Regia Seed (semi delle noci),
  • Juglans Regia Shell Powder (polvere ottenuta dai gusci delle noci)

NOCE MACADAMIA

  • Macadamia Ternifolia Extract (estratto delle noci Macadamia)
  • Macadamia Ternifolia Seed Oil (olio ottenuto dalla noci Macadamia)
  • Macadamia Integrifolia Seed Oil (olio ottenuto dalla noci Macadamia)

NOCE MOSCATA

  • Myristica Fragrans Extract (estratto della noce moscata),
  • Myristica Fragrans Oil (olio della noce moscata),
  • Torreya Californica Extract (estratto della noce moscata californiana),
  • Torreya Californica Oil (olio della noce moscata californiana)

PESCA

  • Prunus Nectarina Extracts (estratto dei frutti del pesco nettarino),
  • Prunus Persica Extracts (estratto dei frutti del pesco)
  • Prunus Persica Flowe extract (estratto dei fiori del pesco)
  • Prunus Persica Juice (estratto della polpa dei frutti del pesco)
  • Prunus Persica Kernel Extract (estratto dei semi dei frutti del pesco)
  • Prunus Persica Kernel Oil (olio estratto dai semi della pesca)
  • Prunus Persica Leaf Extract (estratto delle foglie del pesco)
  • Prunus Persica Seed Power (polvere dei semi tritati della pesca)
  • Ethyl Persate (acidi grassi del nocciolo di pesca o albicocca)

ARACHIDE

  • Arachis Hypogaea Oil (olio di arachidi)
  • Hydrogenated Peanut Oil (olio di arachidi idrogenato)
  • Peanut Acid, Peanut Glycerides, Peanut Oil PEG-6 Esters, Peanutamide Mea, Peanutamide Mipa, Sulfated Peanut Oil (sono tutti olii di arachide)
  • Potassium Peanutate (potassio di arachidi)
  • Sodium Peanutate

ARGAN

  • Argania Spinosa Oil (olio dei semi di Argan)

FRUMENTO

  • Wheat (Frumento)
  • Amp-Isostearoyl Hydrolized Wheat Protein, Cocodimonium Hydroxypropyl Hydrolized Wheat Protein (Proteine del Frumento)
  • Disodium Wheat Germiamido Mea-Sulfosuccinate, Disodium Wheat Germiamido PEG-2 Sulfosuccinate, Disodium Wheat Germamphodiacetate (Olio di Germi del Frumento)
  • Hydrolyzed Wheat Gluten (Glutine di Frumento)
  • Hydrolyzed Wheat Protein, Hydrolyzed Wheat Protein Dimethicone Copolyol Acetate, Hydrolyzed Wheat Protein Dimethicone Copolyol Phosphate Copolymer, Hydrolyzed Wheat Protein PEG-20 Acetate Copolymer, Hydrolyzed Wheat Protein Dimethicone Copolyol Acetate, Laurdimonium Hydroxypropyl Hydrolyzed Wheat Protein, Potassium Palmitoyl Hydrolized Wheat Protein, Potassium Undecylenoyl Hydrolized Wheat Protein, Sodium Cocoyl Hydrolized Wheat Protein, Sodium Palmitoyl Hydrolized Wheat Protein, Sodium/TEA Undecylenoyl Hydrolized Wheat Protein, Soyamidoethyldimonium/Trimonium Hydroxypropryl Hydrolized Wheat Protein (Proteine del Frumento idrolizzate)
  • Hydrolyzed Wheat Starch (Amido di Frumento idrolizzato)
  • Wheat Amino Acids, Potassium Lauroyl Wheat Amino Acids, Sodium Lauroyl Wheat Amino Acids, Undecylenoyl Wheat Amino Acids (Amminoacidi di Frumento)
  • Quaternium-86 (Proteine del Frumento idrolizzate)
  • Sodium Wheat Germamphoacetate (Germi del Frumento)
  • Triticum Vulgare Bran (è il rivestimento tritato dei grani di frumento)
  • Triticum Vulgare Bran Extract (estratto della Crusca di Frumento)
  • Triticum Vulgare Extract (estratto dei Semi di Frumento)
  • Triticum Vulgare Flour (Farina di Frumento)
  • Triticum Vulgare Germ (ottenuto dalla Crusca di Frumento)
  • Triticum Vulgare Germ Extract (estratto ottenuto dalla Crusca di Frumento)
  • Triticum Vulgare Germ Oil, Triticum Vulgare Germ Unsaponifiables Oil (Olio ottenuto dalla spremitura o estrazione del germe di Frumento)
  • Triticum Vulgare Germ Protein (proteine ottenute dal Germe di Frumento)
  • Triticum Vulgare Gluten (Glutine di Frumento)
  • Triticum Vulgare Powder (Polevere ottenuta dal germe di Frumento)
  • Triticum Vulgare Protein (Polvere ottenuta dai semi pelati del Frumento)
  • Triticum Vulgare Sprout Extract (Estratto dei giovani germogli del Frumento)
  • Triticum Vulgare Starch (Amido di Frumento)
  • Wheat Germ Acid, Wheat Germamide Dea (Germe di Frumento)
  • Wheat Germ Glycerides (Olio di Germe di Frumento)
  • Wheat Germamido-Propalkonium Chloride, Wheat Germamido-Propyl Betaine, Wheat Germamido-Propyl Dimethylamine, Wheat Germamido-Propyl Dimethylamine Lactate, Wheat Germamido-Propyl Epoxypropyldimonium Chloride, Wheat Germamido-Propylamine Oxide, Wheat Germamido-Propyldimonium Hydroxypropyl Hydrolized Wheat Protein, Wheat Germamido-Propyl Dimethylamine Hydrolized Collagen, Wheat Germamido-Propyl Dimethylamine Hydrolized Wheat Protein. Wheat Germamido-Propyl Ethyldimonium Ethosulfate (Germe di Frumento)

AVENA

  • Avena Sativa Bran (Crusca frantumata dei semi di Avena)
  • Avena Sativa Bran Extract (Estratto della Crusca di Avena)
  • Avena Sativa Extract (Estratto dei Semi di Avena)
  • Avena Sativa Flour (Farina di Avena)
  • Avena Sativa Kernel Extract (Estratto dei Semi di Avena)
  • Avena Sativa Kernel Oil (Olio di Semi di Avena)
  • Avena Sativa Meal (Farina di Semi di Avena)
  • Avena Sativa Meal Extract (Estratto della Farina di Semi di Avena)
  • Avena Sativa Protein (Proteina ottenuta dai Semi di Avena)
  • Avena Sativa Protein Extract (Estratto della Proteina ottenuta dai Semi di Avena)
  • Avena Sativa Starch (Amido di Avena)
  • Collodial Ooatmeal (Polvere di Avena)
  • Hyrdolized Oat Flour (Polvere di Avena idrolizzata)
  • Hyrdolized Oat Protein (Proteine di Avena idrolizzate)
  • Hyrdolized Oats (Avena idrolizzata)
  • Sodium Lauroyl Oat Amino Acids (Amminoacidi di Avena)
  • Sodium Stearoyl Oat Protein (Proteine di Avena)

ORZO

  • Hordeum Distichon Extract (Estratto di Orzo)
  • Hordeum Distichon Flour (Polvere tritata di Orzo)
  • Hordeum Vulgare (prodotto vegetale ottenuto dai Semi dell’Orzo)
  • Hordeum Vulgare Extract (Estratto dell’Orzo)
  • Hordeum Vulgare Flour (Semi tritati dell’Orzo)
  • Hordeum Vulgare Juice (Liquido Estratto dai semi spremuti dell’Orzo)
  • Hordeum Vulgare Leaf Juice (Succo spremuto dalle foglie dell’Orzo)
  • Hordeum Vulgare Root Extract (Estratto delle radici dell’Orzo) Hordeum Vulgare Wax (Cera delle trebbie dell’Orzo)
  • Malt Extract (Malto d’Orzo)

GLUTINE

  • Gliadin (proteine vegetali ottenute dal Glutine)

ATTENZIONE:

  • ai prodotti tessili per bambini (es. cuscini da allattamento, copripasseggino, perché alcune marche usano la Pula Di Farro).
  • alle Paste modellabili tipo Didò o Play-Doh perché contengono Farina Di Frumento (una pasta da modellare senza Frumento è della marca SES ad esempio).
  • ai prodotti alimentari per celiaci, spesso contengono amido di frumento deglutinato o frumento deglutinato
  • Actinidia Chinensis Seed (semi tritati del Kiwi)
  • Actinidia Chinensis Seed Oil (olio dei semi del Kiwi)
  • Actinidia Chinensis Water (soluzione acquosa dei principi odoriferi del kiwi)
  • LAC ( latte derivazione animale) e sue declinazione:
    • sine adipe lac
    • lactis lipida
    • lac asinae (funzione: additivo biologico)
    • lacta asinus (funzione: additivo biologico)
    • lac powder, butyris lac powder
    • lactis serum proteinum
    • lactoglobulin (funzione: antistatico)
    • lactoferrin
    • lactoperoxidase
    • lactis faex (lievito ottenuto dal latte)
    • lactis proteinum / lactis proteinum extracts
    • lactobacillus /lac ferment
    • lactobacillus lac/calcium/phosphorum/magnesium/zinc ferment
    • lactitol
    • lactococcus/ lac ferment lysate
    • lactoglobulin
    • Caprae butyrum /Caprae lac (latte di capra)
  • Whey protein ( proteine del siero di latte)
  • Lanital (fibra caseinica prodotta dalla caseina del latte) nei tessuti, colle, vernici
  • Colostrum (precursore del latte maturo)
  • Cream (frazione giallastra del latte di vacca)
  • Casein e tutte le nomenclature che la contengono (è la combinazione complessa di quanto si produce nel tessuto mammario…non sempre viene specificato di quale mammifero, es. vacca asina capra cavalla), ad esempio Sodium caseinate ( caseinato di sodio )
  • Serum (è il siero ottenuto dai vitelli)
  • Glycoproteins (glicoproteine, siero di latte bovino)
  • Hydrogenated Milk Lipidis (lipidi del latte idrogenati)
  • Milk Proteins (proteine del latte), Hydrolized Milk Proteins (proteine del latte idrolizzate)
  • Milk Amino Acids, Milk Amidopropyl Amine Oxide (grassi del latte), Milk Amidopropyl Betaine, Sodium Milkamidopropyl PG dymonium chloride phosphate
  • Hydroxylated Milk Glycerides
  • Lactose (lattosio)

(Permessi invece tutti i lactic e i lactate perché derivano dall’ acido lattico ottenuto per sintesi)

  • Lupinus Albus Extract (estratto dei semi del lupino di specie Lupinus Albus)
  • Lupinus Albus Oil (olio estratto dai semi del lupino di specie Lupinus Albus)
  • Lupinus Albus Oil Unsaponifiables (olio estratto dai semi del lupino di specie Lupinus Albus)
  • Lupinus Luteus Extract (estratto dei semi del lupino di specie Lupinus Luteus)
  • Pyrus Cydonia Extract (estratto dei frutti del Cotogno)
  • Pyrus Cydonia Seed (semi essiccati dei frutti del Cotogno)
  • Pyrus Malus (cera della buccia di Mela)
  • Pyrus Malus Extract (estratti di Mela)
  • Pyrus Malus Fiber (fibra ottenuta dalla Mela)
  • Pyrus Malus Leaf Extract (estratto ottenuto dalle foglie del Melo)
  • Pyrus Malus Pectin Extract (estratto ottenuto dalla pectina del Melo)
  • Pyrus Malus Peel Cera (cera ottenuto dalla buccia delle Mele)
  • Pyrus Malus Water (soluzione acquosa dei principi odoriferi del Melo)
  • Prunus Nectarina Extracts (estratto dei frutti del pesco nettarino),
  • Prunus Persica Extracts (estratto dei frutti del pesco)
  • Prunus Persica Flowe extract (estratto dei fiori del pesco)
  • Prunus Persica Juice (estratto della polpa dei frutti del pesco)
  • Prunus Persica Kernel Extract (estratto dei semi dei frutti del pesco)
  • Prunus Persica Kernel Oil (olio estratto dai semi della pesca)
  • Prunus Persica Leaf Extract (estratto delle foglie del pesco)
  • Prunus Persica Seed Power (polvere dei semi tritati della pesca)
  • Ethyl Persate (acidi grassi del nocciolo di pesca o albicocca)
  • Fish Glycerides (olio di pesce)
  • PEG 8-Hydrogenated Fish Glycerides
  • Hoplostethus Oil (olio ottenuto dal grasso sottocutaneo del pesce specchio atlantico)
  • Hydrogenated Fish Oil (olio di pesce idrogenato)
  • Hydrogenated Orange Roughy Oil (olio del pesce specchio atlantico idrogenato)
  • Hydrolized Roe (uova di pesce idrolizzate)
  • Scyllii Pellis Extract (estratto ottenuto dalla pelle del pesce gattopardo)
  • Hydrogenated Shark Liver Oil (olio ottenuto dal fegato dello squalo)
  • Apium Graveolens Extract (estratto di pianta, radici o semi di sedano)
  • Levisticum Officinale Extract (estratto delle radici del sedano di montagna)
  • Levisticum Officinale Oil (olio ottenuto dalle delle radici del sedano di montagna)

Brassica Nigra Extract (estratto dei semi della senape nera)

  • Sesamum Indicum Oil (olio di sesamo) e suoi derivati:
  • Sesamide Dea, Sesamidopropyl Betaine, Sesamidopropyl Dimethylamine, Sesamidopropylamineoxide, Sesamum Indicum Oil Unsaponifiables
  • Sesamum Indicum Seed (semi essiccati di sesamo)
  • Sesamum Indicum Extract (estratto dei semi di sesamo)
  • Amp-Isostearoyl Hydrolyzed Soy Protein (proteine di soia)
  • Citobacter/ Soy Protein Ferment (proteine di soia)
  • Cocodimonium Hydroxypropyl Hydrolized Soy Protein (proteine di soia)
  • Cocoyl Hydrolized Soy Protein (proteine di soia)
  • Dihydroxyethy Soya Glycinate
  • Dihydroxyethy Soyamine Dioleate
  • Dimethyl Soyamine
  • Disoyadimonium Chloride
  • Disoyamine
  • Disoyoylethyl Hydroxyethylmonium Methosulfate
  • Epoxidiezed Soybean Oil (olio di soia)
  • Glyceryl Hydrogenated Soyate
  • Glycine Soja Extract (estratto dei fagioli di soia)
  • Glycine Soja Flour (polvere ottenuta dei fagioli di soia)
  • Glycine Soja Germ Extract (estratto dei germi della soia)
  • Glycine Soja Oil (olio estratto dai fagioli della soia)
  • Glycine Soja Oil Unsaponifiables (olio estratto dai fagioli della soia)
  • Glycine Soja Sprout Extract (estratto dei germogli della soia)
  • Glycine Soja Sterol (miscela ottenuta dai fagioli della soia)
  • Hydrogenated Soy Glyceride
  • Hydrogenated Soy Bean Glycerides
  • Hydrogenated Soy Bean Oil (olio di soia)
  • Hydrolyzed Soy (semi di soia idrolizzati)
  • Hydrolyzed Soy Protein (proteine di soia idrolizzate)
  • Hydrolyzed Soy Protein Dimethicone Copolyol Acetate
  • Hydrolyzed Soy Starch (amido di soia)
  •  Maleated Soy Bean Oil (olio di soia)
  • Methyl Soyate
  • PEG-2 Soyamine
  • PEG-5 Soyamine
  • PEG-8 Soyamine
  • PEG-10 Soyamine
  • PEG-15 Soyamine
  • Polyglyceryl Dimer Soyate
  • Potassium Soyate
  • Potassium Undecylenoyl Hydrolized Soy Protein
  • Propylene Glycol Soyate
  • Saccharomyces Glycine Soja Fermen (ottenuto tramite fermentazione di protein di soia)
  • Sodium Soya Hydrolyzed Collagen
  • Sodium Soyate
  • Sodium Stearoyl Hydrolized Soy Protein
  • Sodium Stearoyl Soy Protein
  • Sodium/Tea-Undecyle-Noyl Hydrolyzes Soy Protein
  • Soy Acid
  • Soy Dihydroxypropyldimonium Polyglucose
  • Soy Sterol
  • Soy Sterol Acetate
  • Soya Hydroxyethyl Imidazoline
  • Soyaethyl Morpholinium Ethosulfate
  • Soyamide Dea
  • Soyamidoethyldimonium/Trimonium Hydroxypropyl Hydrolized Wheat Protein
  • Soyamidopropalkonium Chloride
  • Soyamidopropyl Betaine
  • Soyamidopropyl Dimethylamine
  • Soyamidopropyl Ethyldimonium Ethosulfate
  • Soyamidopropylamine Oxide
  • Soyamine
  • Soyaminopropylamine
  • Soybean Palmitate
  • Sucrose PolySoyate (acidi grassi della soia)
  • Tea-Cocoyl Hydrolyzed Soy Protein
  • Hydrolized Albumen (albume d’uovo)
  • Hydrolized Egg Protein (proteine dell’uovo)
  • Hydrolized Egg Shell Membrane (proteine dell’uovo)
  • Luteum Ovi Extract (estratto del tuorlo d’uovo)
  • Luteum Ovi Powder (estratto del tuorlo d’uovo disidratato)
  • Phosphatidylcholine (leticina di tuorlo d’uovo)
  • Lysozime (proteina dell’uovo)

Gli allergeni alimentari nelle preparazioni farmaceutiche

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
  • Farmaci contenenti lattosio come eccipiente
    • Farmaci a base del principio attivo Salmeterolo + Fluticasone (Adrenergici respiratori)
    • Farmaci a base del principio attivo Laninamivir (Antivirali)
    • Farmaci a base del principio attivo Metilprednisolone (Corticosteroidi)
  • Vaccini per tetano, difterite e pertosse (DTP)
  • Vaccino orale per poliomielite (OPV)
  • Probiotici
  • Lattulosio
Puoi verificare la presenza di un particolare potenziale allergene alimentare, ricercando la sua presenza, fra gli eccipienti, nella scheda Tecnica Ministeriale di ogni singolo farmaco.

WEB DESIGN

Iscriviti alla nostra newsletter

Scarica gratuitamente la nostra guida sulla gestione dieto-terapeutica delle allergie alimentari e ricevi novità e consigli periodici su come prenderti cura del tuo bambino.