In queste settimane si parla molto di mascherine e bambini. Ma quali sono i falsi miti che circolano?
Eccovi l’elenco con le risposte fornite dalla Società Italiana di Pediatria (SIP):
- L’uso prolungato della mascherina nei bambini porta ad alcalosi?
FALSO!! La quantità di anidride carbonica respirata da un bambino sano che indossa la mascherina chirurgica è pressoché impercettibile - L’uso prolungato della mascherina nei bambini porta ad ipossia?
FALSO!! I bambini sani che indossano la mascherina chirurgica per più ore al giorno non rischiano carenza di ossigeno né morte per ipossia - La mascherina chirurgica può indebolire il sistema immunitario nei bambini?
FALSO!! La mascherina chirurgica previene il diffondersi delle infezioni e va portata dai bambini per evitare la trasmissione del coronavirus tra asintomatici - La mascherina chirurgica può causare un’alterazione della flora intestinale nei bambini?
FALSO!! Non ci sono evidenze che documentino un legame tra uso corretto e alterazione della flora batterica e/o disbiosi intestinale - La mascherina chirurgica è obbligatoria per tutti i bambini?
FALSO!! Alcuni bambini sono esentati dall’uso della mascherina: quelli sotto i 6 anni e quelli affetti da disabilità non compatibile con un uso prolungato.